Caricamento...

Occidente

Definizione della parola Occidente

Ultimi cercati: Ecotomografia - Socialdemocrazia - Osso - Colorante - Fatato

Definizione di Occidente

Occidente

[oc-ci-dèn-te] s.m. [oc-ci-dèn-te] s.m.
1 (solo sing.) La parte di orizzonte dove tramonta il sole SIN ovest, ponente: navigare verso o. 2 estens. Regioni che si trovano a ovest rispetto ad altre l'O., per antonomasia, i paesi europei rispetto a quelli asiatici sec. XIII
469     0

Altri termini

Abbrustolire

V.tr. [sogg-v-arg] Bruciacchiare, tostare qlco. a fuoco vivo o nel forno: a. il pane abbrustolirsi v.rifl. [sogg-v] 1...
Definizione completa

Copione 1

Testo scritto nella forma consona a una rappresentazione teatrale o a un film SIN sceneggiatura: leggere il c. fig. secondo...
Definizione completa

Altrimenti

Avv. In altro modo: non potevo comportarmi a....
Definizione completa

Casba

1 Zona storica delle città arabe dell'Africa settentrionale, abitata dalla popolazione più povera: la c. di Algeri 2 Quartiere malfamato...
Definizione completa

Pallonata

1 Colpo dato o ricevuto con un pallone 2 fig. Millanteria, spacconata: dire, sparare pallonate a. 1816...
Definizione completa

Peritale

Dir. Che si riferisce, che è proprio di una perizia o di un perito: indagine, relazione p. a. 1831...
Definizione completa

Urlare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di animali, emettere strida partic. lunghe e forti...
Definizione completa

Corindone

Min. Ossido di alluminio in cristalli molto duri e lucenti, inattaccabili dagli acidi...
Definizione completa

Fioccoso

A forma di fiocco sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti