Comico
Definizione della parola Comico
Ultimi cercati: Carbonchio - Rifinitore - Indignare - Sbuffare - Sovranità
Definizione di Comico
Comico
[cò-mi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [cò-mi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Che ha attinenza con la commedia: attore c. 2 estens. Che suscita il riso SIN buffo, ridicolo: scena c. s.m. 1 (f. -ca) Attore che sa suscitare l'ilarità del pubblico: essere un bravo c. 2 (solo sing.) Comicità, ridicolo: avere il senso del c.avv. comicamente, in modo c. sec. XIV
Altri termini
Attrezzo
1 Qualsiasi cosa preparata ad arte che serve per compiere convenientemente un'attività: a. da muratore...
Definizione completa
Previsto
Agg. 1 Supposto, immaginato, messo in conto: difficoltà p. 2 Contemplato, preso in considerazione: caso p. dalla legge s.m...
Definizione completa
Elemento
1 Nell'antica filosofia greca, ciascuno dei componenti dell'universo, cioè aria, acqua, terra, fuoco la furia degli e., lo scatenarsi delle...
Definizione completa
Bruschetta 1
Gioco infantile consistente nello scegliere a turno una pagliuzza da un fascio: la più lunga o la più corta vince...
Definizione completa
Presagio
1 Previsione del futuro basata su segni premonitori: trarre un p. dalle stelle 2 estens. Sensazione interiore riguardante gli eventi...
Definizione completa
Mandorla
1 Frutto del mandorlo, consistente in una drupa ovale più o meno schiacciata, di colore verde, dura e rivestita di...
Definizione completa
Espansivo
Fig. Che esprime senza riserve i propri sentimenti SIN aperto: carattere e. sec. XVII...
Definizione completa
Tessuto
1 Prodotto della tessitura, costituito da un insieme di fili intrecciati tra loro in modi diversi: t. di cotone, di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304