Caricamento...

Commilitone

Definizione della parola Commilitone

Ultimi cercati: Assassinio - Audio- - Autenticità - Coloquintide - Epigenesi

Definizione di Commilitone

Commilitone

[com-mi-li-tó-ne] s.m. [com-mi-li-tó-ne] s.m.
Compagno d'armi SIN camerata sec. XIV
470     0

Altri termini

Agroalimentare

Relativo all'industria che tratta prodotti agricoli per l'alimentazione a. 1981...
Definizione completa

Stagliarsi

Spiccare su uno sfondo per nitidezza di contorni SIN risaltare: le montagne si stagliano all'orizzonte, nel, contro il cielo sec...
Definizione completa

Tosco 2

Ant. Sostanza tossica, veleno sec. XIV...
Definizione completa

Tumulto

1 Movimento intenso e disordinato accompagnato da un gran rumore: il t. della folla...
Definizione completa

Etilismo

Med. Alcolismo a. 1950...
Definizione completa

Dappresso

Da vicino: osservare qlco. d. In funzione di loc. prep. d. a, vicino a: stare sempre d. a qlcu. sec...
Definizione completa

Vendemmia

Raccolta dell'uva...
Definizione completa

Monorotaia

Agg. Di ferrovia costituita da un'unica rotaia s.f. Nel sign. dell'agg.: trasportare su m. a. 1934...
Definizione completa

Trincerare

V.tr. [sogg-v-arg] Fortificare una posizione mediante trincee: t. il campo trincerarsi v.rifl. [sogg-v] mil. Ripararsi in trincee [sogg-v-prep...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti