Caricamento...

Committente

Definizione della parola Committente

Ultimi cercati: Anzidetto - Confuso - Mille - Nominare - Adenoide

Definizione di Committente

Committente

Chi ordina una merce: un c. di opere d'arte • Anche in funzione di agg.: azienda c. • sec. XVI
Chi dà un incarico, un lavoro
643     0

Altri termini

Narratologia

Metodologia semiotica che studia le forme e i modi della narrazione, allo scopo di individuarne gli elementi invarianti a. 1977...
Definizione completa

Aldino

Di, relativo ad Aldo Manuzio (1450 ca.-1515), famoso stampatore nella Venezia del Rinascimento: edizione a. sec. XVIII...
Definizione completa

Echinoderma

1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali invertebrati marini, forniti di dermascheletro calcareo, di organi respiratori, di...
Definizione completa

Aggetto

1 arch. Prominenza di un elemento architettonico sulla superficie di fondo...
Definizione completa

Discrimine

Divisione, netta separazione sec. XV...
Definizione completa

Isoscele

Geom. Detto di triangolo o trapezio con due lati uguali sec. XVI...
Definizione completa

Periartrite

Med. Infiammazione che colpisce i tendini, le borse sierose e il tessuto che circonda le articolazioni a. 1954...
Definizione completa

A- 2

Prefisso di origine latina, che entra in parole, spec. verbi, che esprimono l'idea di moto (accostare) o di accadimento (avverarsi)...
Definizione completa

Fossetta

Lieve infossatura del mento o delle guance della persona spec. quando ride sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti