Comparazione
Definizione della parola Comparazione
Ultimi cercati: Cardiologo - Occhiali - Egotista - Vulvaria - Fioccare
Definizione di Comparazione
Comparazione
è realizzato mediante modificazioni morfologiche dell'agg. o con altri costrutti sintattici || gradi di c., il comparativo e il superlativo • sec. XIII
1 Raffronto tra due o più elementi per individuare analogie e differenze SIN paragone, confronto 2 gramm. Rapporto tra due entità (designate da sostantivi, aggettivi, avverbi o frasi) per confrontarne e indicarne grado e qualità
Altri termini
-machia
Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)...
Definizione completa
Lastrico
1 Pavimentazione costituita da lastre o piccoli blocchi di pietra: rifare il l. di una strada 2 estens. Strada, spec...
Definizione completa
Spenzolare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fare pendere qlco. da un appoggio: s. le gambe dal bordo della piscina...
Definizione completa
Casuale 1
Accaduto per caso, non voluto SIN accidentale, fortuito: incontro c.avv. casualmente, per caso, accidentalmente sec. XIV...
Definizione completa
Limicolo
Agg. biol. Che vive in luoghi umidi e palustri, spec. sul fondo marino o nella melma delle acque dolci: fauna...
Definizione completa
Trainante
1 Che serve a trainare 2 fig. Che costituisce uno stimolo, un incentivo: un settore economico t. sec. XIV...
Definizione completa
Statino
1 Nel l. burocr., modulo con i dati relativi a una determinata situazione: s. dello stipendio 2 In ambiente universitario...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5893
giorni online
495012