Caricamento...

Comparazione

Definizione della parola Comparazione

Ultimi cercati: Distanziare - Pattino 3 - Mammario - Medioevale - Pattern

Definizione di Comparazione

Comparazione

è realizzato mediante modificazioni morfologiche dell'agg. o con altri costrutti sintattici || gradi di c., il comparativo e il superlativo • sec. XIII
1 Raffronto tra due o più elementi per individuare analogie e differenze SIN paragone, confronto 2 gramm. Rapporto tra due entità (designate da sostantivi, aggettivi, avverbi o frasi) per confrontarne e indicarne grado e qualità
653     0

Altri termini

Promotion

Attività volta a promuovere la conoscenza e la vendita di un prodotto (commerciale o culturale) attraverso interventi collaterali alla pubblicità...
Definizione completa

Ingressivo

Ling. 1 Di suono caratterizzato da un flusso inspiratorio verso l'interno dell'apparato fonatorio 2 Che si riferisce alla fase iniziale...
Definizione completa

Tracimazione

Straripamento di corsi e masse d'acqua: t. del fiume in piena a. 1805...
Definizione completa

Immedesimazione

Intima partecipazione ai sentimenti, alla visione del mondo di un'altra persona che porta quasi a identificarsi con essa SIN identificazione...
Definizione completa

Controriforma

1 (solo sing.) Restaurazione e riaffermazione dei valori della spiritualità cattolica in concorrenza con il luteranesimo e gli altri...
Definizione completa

Esitare

[sogg-v] Indugiare prima di fare qlco.: rispose senza e. [sogg-v-prep.arg] Essere indecisi, incerti su qlco.: e. nella...
Definizione completa

Rovere

1 (meno freq. f.) Varietà di quercia con fusto robusto e grande chioma tondeggiante 2 Legno duro che si...
Definizione completa

Deiforme

1 Simile a Dio o agli dei 2 Che trae la propria forma da Dio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5970

giorni online

501480

utenti