Caricamento...

Comunanza

Definizione della parola Comunanza

Ultimi cercati: Salicilico - Salumaio - Espiantazione - Redevance - Smarcare

Definizione di Comunanza

Comunanza

[co-mu-nàn-za] s.f. [co-mu-nàn-za] s.f.
Carattere di ciò che è comune a più persone o cose: c. dei beni sec. XIII
468     0

Altri termini

Profilassi

Prevenzione delle malattie: centro di igiene e p. a. 1829...
Definizione completa

Cappello

1 Copricapo, in partic. a cupola con falda: c. di stoffa, di paglia c. cardinalizio, quello rosso dei cardinali, simbolo...
Definizione completa

Inceppato

1 Che manca di scioltezza, di speditezza: movimenti i....
Definizione completa

Ciondolio

Ondeggiamento di cosa che pende a. 1938...
Definizione completa

Inebriare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ubriacare qlcu....
Definizione completa

Creolina

Chim. Liquido derivato dal catrame di carbon fossile, usato come disinfettante a. 1888...
Definizione completa

Immaginario

Agg. 1 Che esiste nella mente ma non ha riscontro nella realtà SIN inesistente, inventato: personaggi i. malato i., che...
Definizione completa

Avello

Tomba, sepolcro sec. XIV...
Definizione completa

Parato

1 Addobbo con cortine tipico degli antichi arredamenti e delle cerimonie religiose: p. d'altare 2 (spec. pl.) Rivestimento delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti