Caricamento...

Comunella

Definizione della parola Comunella

Ultimi cercati: Iracondo - Testo 1 - Racchio - Fulgore - Embrione

Definizione di Comunella

Comunella

[co-mu-nèl-la] s.f. [co-mu-nèl-la] s.f.
fam. Usato quasi esclusivamente nella loc. fare c., detto di più persone, trovare un'intesa, in partic. per scopi disonesti sec. XVI
521     0

Altri termini

Firmare

Munire della propria firma un documento...
Definizione completa

Crocchio 2

Gruppetto di persone, riunite a chiacchierare o ad ascoltare qlcu. SIN capannello sec. XVII...
Definizione completa

Giubba

1 Tunica di origine orientale usata come sottoveste 2 Indumento lungo sino ai fianchi, talvolta imbottito...
Definizione completa

Porpora

1 Sostanza colorante rosso-violaceo ricavata anticamente da particolari molluschi gasteropodi e oggi prodotta industrialmente 2 Colore rosso-violaceo, simile a quello...
Definizione completa

Infuocato

1 Rovente: ferro i. 2 estens. Cocente, torrido: i. pomeriggi estivi...
Definizione completa

Ordinario

Agg. 1 Che è nei limiti della norma e della regolarità: riunione o. figg. di o. amministrazione, di poca importanza...
Definizione completa

Eccitamento

1 Incitamento, istigazione: e. al vizio 2 Eccitazione emotiva sec. XVI...
Definizione completa

Commiserazione

1 Pietà, compassione: provare c. per le disgrazie di qlcu. 2 Compatimento: sguardo di c. sec. XV...
Definizione completa

Ideatore

Chi ha, chi formula un'idea, un progetto: i. di un nuovo metodo a. 1877...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti