Definizione di Comunismo
Comunismo
[co-mu-nì-smo] s.m. [co-mu-nì-smo] s.m.
1 Teoria e prassi economico-politiche, che prevedono l'abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione e la gestione collettiva dei beni e della loro distribuzione 2 estens. Ogni forma storica o formulazione teorica di comunanza dei beni: c. primitivo 3 Forza politica che sostiene e attua la teoria comunista: il c. cinese a. 1846
Altri termini
Caracollo
1 Volteggio a piccoli salti del cavallo 2 mil. Nel passato, particolare manovra d'attacco della cavalleria sec. XVII...
Definizione completa
Tudertino
Agg. Della città di Todi, in Umbria s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Todi a. 1940...
Definizione completa
Solidarizzare
[sogg-v] Detto di più persone, capirsi, provare reciproca solidarietà: poliziotti e scioperanti hanno solidarizzato [sogg-v-prep.arg] Sentirsi solidale con qlcu...
Definizione completa
Check-up
1 med. Controllo generale dello stato di salute, effettuato spec. attraverso una serie di esami di laboratorio e radiografici 2...
Definizione completa
Pappa 1
1 Piatto toscano preparato con pane o farina di cereali e pomodoro, cotti nel brodo a formare una specie di...
Definizione completa
Laminare 1
1 Che ha forma di lamina 2 fis. Di movimento di un fluido, caratterizzato dallo scorrere di strati paralleli del...
Definizione completa
Conoscenza
1 Apprendimento di nozioni, di consapevolezza: venire a c. di un fatto per c. (anche abbr. p.c.), nella...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220