Caricamento...

Tudertino

Definizione della parola Tudertino

Ultimi cercati: Sventato - Tubercolosi - Prefestivo - Qualitativo - Recidività

Definizione di Tudertino

Tudertino

[tu-der-tì-no] agg. s. [tu-der-tì-no] agg. s.
agg. Della città di Todi, in Umbria s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Todi a. 1940
503     0

Altri termini

Vuelta

Sport. Il giro ciclistico di Spagna a. 1962...
Definizione completa

Saltare

V.intr. [sogg-v] 1 (aus. avere o essere) Detto di soggetti animati, darsi una spinta verso l'alto staccando i piedi...
Definizione completa

Popone

Melone sec. XIII...
Definizione completa

Attonito

Preso da sbalordimento di fronte a qlco. che impressiona fortemente SIN sbigottito, sbalordito: restare a. alla notiziaavv. attonitamente, in modo...
Definizione completa

Mercantilismo

Insieme di dottrine e di politiche economiche sviluppatesi a cavallo tra i secc. XVI e XVII che vedono nel commercio...
Definizione completa

Borlanda

1 Residuo della distillazione dei mosti alcolici fermentati, che viene utilizzato nella preparazione di mangimi per il bestiame 2 pop...
Definizione completa

Emancipato

1 Che si è liberato da vincoli oppressivi 2 dir. Di minore che abbia ottenuto l'emancipazione 3 Che ha acquisito...
Definizione completa

Denotare

1 Indicare, significare qlco. SIN rivelare...
Definizione completa

Revocatorio

Che ha la proprietà di revocare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti