Caricamento...

Denotare

Definizione della parola Denotare

Ultimi cercati: Denominare - Disassuefazione - Discriminante 2 - Divergenza - Dont

Definizione di Denotare

Denotare

Anche con l'arg. espresso da frase (introd. da che): il tuo comportamento denota che sei nervoso 2 ling. Designare un preciso referente: “Tigre” denota un animale felino • sec. XIV
1 Indicare, significare qlco. SIN rivelare
499     0

Altri termini

Fiondarsi

Fam. Precipitarsi fuori da un luogo o in uno diverso da quello in cui si è: f. fuori di casa...
Definizione completa

Monocolo

Agg. Dotato di un unico occhio: un mostro m....
Definizione completa

Scoppiettio

Serie continuata di rumori secchi: s. della legna ardente sec. XVII...
Definizione completa

Rilegatura

Legatura o nuova legatura di un libro...
Definizione completa

Spavaldo

Agg. Molto sicuro di sé, ai limiti della sfrontatezza e della presunzione: comportamento s. s.m. (f. -da) Persona che...
Definizione completa

Blandire

1 Lusingare, adulare qlcu. o qlco., con modi e parole carezzevoli: b. gli animi, i potenti 2 Rendere meno acuta...
Definizione completa

Ipotecario

Dir. 1 Di ipoteca: iscrizione, cancellazione i. 2 Garantito da un'ipoteca: mutuo i. sec. XVII...
Definizione completa

Onduregno

Agg. Dell'Honduras, in Sud America s.m. (f. -gna) Abitante, nativo dell'Honduras a. 1958...
Definizione completa

Mentire

1 Dire il falso, affermare cose non vere o diverse da come sono in realtà: ha l'abitudine di m. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti