Denominare
Definizione della parola Denominare
Ultimi cercati: Denotare - Disassuefazione - Discriminante 2 - Divergenza - Dont
Definizione di Denominare
Denominare
[de-no-mi-nà-re] v. (denòmino ecc.) [de-no-mi-nà-re] v. (denòmino ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Dare un nome a qlcu. o a qlco.: d. vie e piazze [sogg-v-arg+compl.pred] Soprannominare qlcu.: l'hanno denominato il pazzo [sogg-v-arg-prep.arg] econ. Fissare il valore di qlco. in una data valuta: d. il prezzo delle merci in euro denominarsi v.rifl. [sogg-v-compl.pred] Con valore copul., prendere o avere un certo nome SIN chiamarsi: la costruzione si denomina villa Serena sec. XIV
Altri termini
Indentro
Dentro, internamente: andare sempre più i. In funzione di agg. inv., incavato, infossato: occhi i....
Definizione completa
Formula
1 Frase di rito, che si pronuncia in circostanze o cerimonie di vario tipo: f. di saluto, di giuramento 2...
Definizione completa
Ermeneutica
1 Disciplina che ha per oggetto l'interpretazione di passi oscuri o controversi SIN esegesi e. giuridica, attività interpretativa delle leggi...
Definizione completa
Calibratura
1 Riduzione di un pezzo cilindrico al diametro voluto 2 fig. Vaglio accurato: una sapiente c. delle parole a. 1955...
Definizione completa
Scarpone
1 Scarpa alta e pesante, con suola chiodata o provvista di zeppa, idonea per procedere su terreni disagevoli o per...
Definizione completa
Dare 1
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cedere qlco. a qlcu., trasferirlo ad altri SIN offrire, porgere: d. un libro all'amico...
Definizione completa
Divisa
1 Uniforme, livrea: d. dei valletti, d. dei carabinieri 2 Insegna, emblema, impresa, atta a distinguere casate, città, corpi militari...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136