Caricamento...

Concertatore

Definizione della parola Concertatore

Ultimi cercati: Urbanità - Telepromozione - City - Clandestinità - Impersonale

Definizione di Concertatore

Concertatore

[con-cer-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [con-cer-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. mus. Che cura la preparazione di orchestrali e solisti per un'esecuzione: maestro c. s.m. (anche al f.) Nei sign. dell'agg. sec. XV
439     0

Altri termini

Miotonia

Med. Patologia congenita che si manifesta con un ritardo del rilassamento dopo una contrazione muscolare a. 1895...
Definizione completa

Provolone

Formaggio a pasta filata dura, dolce o piccante, prodotto con latte intero di mucca a. 1892...
Definizione completa

Portafinestra

Porta munita di infissi a vetri che da una casa permette l'accesso a terrazze, balconi o giardini a. 1935...
Definizione completa

Tracotanza

Arroganza insolente sec. XIV...
Definizione completa

Disciplina

1 Parte del sapere che è oggetto di insegnamento e di studio SIN materia, scienza: d. scientifiche 2 Complesso di...
Definizione completa

Prevendita

Vendita anticipata di qlco....
Definizione completa

Pediera

Sponda verticale del letto, che si trova in corrispondenza dei piedi di chi vi è sdraiato a. 1989...
Definizione completa

Cointeressato

Agg. Che ha una cointeressenza s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1848...
Definizione completa

Declinare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Abbassarsi, digradare: laggiù il pendio declina verso la valle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti