Caricamento...

Telepromozione

Definizione della parola Telepromozione

Ultimi cercati: City - Clandestinità - Concertatore - Impersonale - Liofilizzazione

Definizione di Telepromozione

Telepromozione

[te-le-pro-mo-zió-ne] s.f. [te-le-pro-mo-zió-ne] s.f.
Promozione di prodotti in una trasmissione televisiva a. 1983
498     0

Altri termini

Evaporatore

1 Apparecchio in cui avviene l'evaporazione di una soluzione 2 Recipiente con acqua che si applica ai termosifoni per umidificare...
Definizione completa

Migliore

Agg. (compar. di buono...
Definizione completa

Fermata

1 Interruzione di un movimento, di un'attività SIN arresto, sosta 2 Riferito a un mezzo di trasporto pubblico, breve sosta...
Definizione completa

Divinazione

1 Interpretazione di fenomeni naturali, di sogni ecc., come indizi del futuro SIN chiaroveggenza: l'arte della d. 2 estens. Presentimento...
Definizione completa

Ritoccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Toccare nuovamente qlco. o qlcu. 2 Tornare su qlco. apportandovi delle modifiche, spesso per migliorarlo: r...
Definizione completa

Delitto

1 dir. Azione criminale perpetrata con dolo o colpa SIN reato, crimine: d. premeditato, preterintenzionale corpo del d., prova materiale...
Definizione completa

Infelicità

1 Stato proprio dell'animo triste e inappagato SIN tristezza...
Definizione completa

Istruttore

Agg. 1 Che fornisce le nozioni e l'addestramento utili a esercitare una specifica attività: pilota i. 2 dir. Che istruisce...
Definizione completa

Oggettivazione

Espressione, in forma concreta e oggettiva o in immagini, di pensieri, fantasie SIN materializzazione a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti