Caricamento...

Concertazione

Definizione della parola Concertazione

Ultimi cercati: Gollista - Legalismo - Foto - Opacizzare - Tarso

Definizione di Concertazione

Concertazione

[con-cer-ta-zió-ne] s.f. [con-cer-ta-zió-ne] s.f.
1 mus. Fase preparatoria di un'esecuzione orchestrale 2 Trattativa, ricerca di accordo, spec. nelle relazioni sindacali: la pratica della c. è molto discussa sec. XVIII
683     0

Altri termini

Diametrale

1 Che si riferisce al diametro 2 Che costituisce o unisce o si trova in ciascuno degli estremi del diametro:...
Definizione completa

Rendiconto

1 Presentazione dei conti, in partic. di quelli relativi alla gestione di beni e affari per conto di qlcu. SIN...
Definizione completa

Comunicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dire qlco. a qlcu.: c. la data delle nozze agli amici...
Definizione completa

Anonimo

Agg. 1 Privo del nome dell'autore, non firmato: lettera a. 2 fig. Privo di tratti distintivi: faccia a....
Definizione completa

Gergale

Appartenente a un gergo, proprio di esso: termine, uso g. a. 1825...
Definizione completa

Timbratrice

Macchina che annulla automaticamente francobolli, biglietti o altro a. 1973...
Definizione completa

Camallo

In Liguria, scaricatore di porto sec. XV...
Definizione completa

Allergologo

Med. Medico specializzato nella cura delle allergie a. 1974...
Definizione completa

Accomodamento

1 Riparazione, aggiustamento 2 Transazione a cui giungono due parti in lite SIN conciliazione, compromesso: giungere, venire a un a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti