Caricamento...

Conciare

Definizione della parola Conciare

Ultimi cercati: Pigmeo - Fonogenico - Suffrutice - Pigiare - Torchiatura

Definizione di Conciare

Conciare

In partic., agire sulle pelli animali in modo da trasformarle in cuoio: c. le pelli 2 Con valore antifrastico, ridurre in cattivo stato qlcu. o qlco.: guarda come hai conciato i pantaloni nuovi! || f
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare un prodotto naturale in modo da impedirne la putrefazione e renderne più agevole la lavorazione: c. le olive
623     0

Altri termini

Intercategoriale

Comune a più categorie, spec. del mondo del lavoro: accordo, contratto i. a. 1957...
Definizione completa

Palpabile

1 Che può essere palpato in senso tecnico, o gener. toccato con mano: fegato p. 2 fig. Chiaro, evidente, manifesto:...
Definizione completa

Tendenziosità

Natura di ciò o di chi è tendenzioso, mancante di obiettività: la t. di un'interpretazione a. 1940...
Definizione completa

Massonico

Della massoneria: loggia m. a. 1807...
Definizione completa

Integralistico

Dell'integralismo, degli integralisti a. 1970...
Definizione completa

Cartesiano

Agg. 1 Del filosofo francese Decartes (Cartesio), relativo al suo pensiero, alle sue opere: razionalismo c. 2 estens. Razionale, rigoroso...
Definizione completa

Trafila

1 Piastra d'acciaio con fori conici utilizzata per assottigliare fili metallici...
Definizione completa

Agghindare

V.tr. [sogg-v-arg] Vestire qlcu. in maniera ricercata, leziosa: a. la bambina agghindarsi v.rifl. [sogg-v] Vestirsi con ricercatezza SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5967

giorni online

501228

utenti