Pigmeo
Definizione della parola Pigmeo
Ultimi cercati: Pifferaio - Principale - Piviere - Parvenu - Pascere
Definizione di Pigmeo
Pigmeo
[pig-mè-o] s.m. ( f. -a) [pig-mè-o] s.m. ( f. -a)
1 etnol. Appartenente a gruppi etnici dell'Africa equatoriale, di statura molto piccola (meno di 150 centimetri), dediti alla caccia e alla raccolta: tribù di p. 2 estens. Individuo piccolo di statura 3 fig. Persona di poca importanza, nullità: essere, sentirsi un p. In funzione di agg., nell'accez. 1 del s.: popolazione p. sec. XV
Altri termini
Maciullare
V.tr. [sogg-v-arg] Trattare la canapa o altra pianta tessile con la maciullatrice maciullarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Stritolarsi una parte...
Definizione completa
Xeno-
Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica con il sign. di “straniero, estraneo, ospite” (xenofobo)...
Definizione completa
Inca
Agg. Che apparteneva al popolo degli antichi abitanti del Perù SIN incaico: civiltà i. s.m. e f. (al pl...
Definizione completa
Orientalizzazione
Processo di acquisizione, assunzione di caratteristiche proprie della civiltà orientale a. 1958...
Definizione completa
Globulare
1 Che ha forma di globo o si riferisce a un globo astr. ammassi g., ammassi di forma sferica di...
Definizione completa
Duale
Agg. ling. numero d., categoria grammaticale presente in alcune lingue, come il sanscrito, il greco antico ecc., che indica una...
Definizione completa
Lusinghiero
Che lusinga, alletta, riferito sia a persona che a cosa: amici l....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220