Caricamento...

Conciliarismo

Definizione della parola Conciliarismo

Ultimi cercati: Attendibile - Strada - Bino - Ultimare - Negozio

Definizione di Conciliarismo

Conciliarismo

[con-ci-lia-rì-smo] s.m. [con-ci-lia-rì-smo] s.m.
eccl. Dottrina secondo cui l'autorità della Chiesa risiede nel concilio ecumenico dei vescovi e non nella persona del papa a. 1956
587     0

Altri termini

Soccorritore

Chi porta soccorso o presta assistenza sec. XVIII...
Definizione completa

Incondizionato

Non soggetto a condizioni, limitazioni, riserve: ammirazione i....
Definizione completa

Cacume

Cima, vetta di un monte sec. XIV...
Definizione completa

Ultramondano

Vedi oltremondano...
Definizione completa

Cascina

Costruzione agricola con stalla, fienile e altri locali affacciati su un cortile sec. XVII...
Definizione completa

Caramellaio

Chi fabbrica o vende caramelle a. 1875...
Definizione completa

Parallelismo

1 geom. Relazione reciproca esistente fra due o più enti paralleli: il p. di linee, di piani 2 estens. Posizione...
Definizione completa

Milizia

1 La vita militare e l'esercizio della medesima: entrare nella m. 2 fig. Partecipazione concreta e attiva in nome di...
Definizione completa

Cianfrusaglia

Cosa inutile, di nessun valore: un negozio pieno di cianfrusaglie sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti