Caricamento...

Concime

Definizione della parola Concime

Ultimi cercati: Brancolare - Illuminare - Impagliare - Controesodo - Moschea

Definizione di Concime

Concime

[con-cì-me] s.m. [con-cì-me] s.m.
Materiale organico o inorganico che aumenta la fertilità di un terreno SIN fertilizzante: c. chimico sec. XVI
604     0

Altri termini

Cedevole

1 Poco resistente, che si piega facilmente: materiale c. 2 fig. Remissivo, arrendevole: carattere c. sec. XVIII...
Definizione completa

Meteorico 1

1 astr. Di meteora...
Definizione completa

Capocannoniere

1 mil. In marina, grado di sottufficiale...
Definizione completa

Eliotropismo

Biol. Fenomeno per cui una pianta o un organo vegetale tendono a orientarsi in direzione del sole SIN fototropismo a...
Definizione completa

Visita

1 Atto di andare a trovare, a visitare qlcu. a casa, in un ospedale: fare v. a un amico, a...
Definizione completa

Municipalità

L'insieme delle autorità e dei funzionari di un comune: le disposizioni della m. sec. XVIII...
Definizione completa

Primogenitura

Condizione di primogenito...
Definizione completa

Pronao

Arch. Nei templi greci e romani, atrio con colonne antistante la cella della divinità...
Definizione completa

Natica

Anat. Nell'uomo e in alcuni animali (p.e. cavallo, scimmia) ciascuna delle due masse di carne muscolosa, di forma arrotondata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti