Caricamento...

Controesodo

Definizione della parola Controesodo

Ultimi cercati: Brancolare - Calciatura - Concime - Moschea - Adeguato

Definizione di Controesodo

Controesodo

[con-tro-è-so-do] s.m. [con-tro-è-so-do] s.m.
Ritorno in massa delle persone dal luogo in cui erano precedentemente andate: c. di fine estate a. 1970
635     0

Altri termini

Muscoloso

Dotato di muscoli potenti e vistosi sec. XIV...
Definizione completa

Erniario

Med. Relativo all'ernia cinto e., usato per contenere un'ernia sec. XVIII...
Definizione completa

Ombroso

1 Che è in ombra per l'abbondanza della vegetazione: luoghi o....
Definizione completa

Temporeggiamento

Indugio nel compimento di un'azione sec. XVII...
Definizione completa

Opzione

1 Possibilità di scelta tra due o più soluzioni: fare un'o. 2 Diritto di preferenza e precedenza nell'acquisto: l'Inter ha...
Definizione completa

Autocolonna

Seguito di autoveicoli, in partic. militari, che viaggiano incolonnati a. 1941...
Definizione completa

Amministrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendersi cura della gestione di un bene SIN gestire, curare: a. un'azienda, un patrimonio...
Definizione completa

Scottato

1 Cotto per breve tempo: uova s. 2 Ustionato, bruciato: braccio s. 3 fig. Offeso, umiliato o gravemente turbato: restare...
Definizione completa

Capro

Maschio della capra SIN caprone, becco c. espiatorio, nella religione ebraica, l'animale a cui venivano simbolicamente addossate le colpe degli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti