Caricamento...

Condrioma

Definizione della parola Condrioma

Ultimi cercati: Ferito - Giovedì - Magnanimità - Manganellata - Caposezione

Definizione di Condrioma

Condrioma

[con-driò-ma] s.m. ( pl. -mi) [con-driò-ma] s.m. ( pl. -mi)
biol. Costituente cellulare presente nel citoplasma a. 1914
436     0

Altri termini

Ceffo

1 Viso brutto, deforme 2 estens. Persona di aspetto sinistro, inquietante: un brutto c. sec. XIV...
Definizione completa

Siconio

Bot. Infiorescenza e infruttescenza caratteristiche del fico a. 1818...
Definizione completa

Opificio

Fabbrica sec. XVIII...
Definizione completa

Solennizzare

Celebrare una ricorrenza con solennità: s. una festa civile sec. XIV...
Definizione completa

Durezza

1 Resistenza di un corpo all'azione di penetrazione o di deformazione esercitata da forze esterne: d. del diamante...
Definizione completa

Supplicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Pregare la divinità con devozione per ottenere una grazia...
Definizione completa

Beeper

Strumento di segnalazione acustica, spesso dato al personale di grandi aziende e ospedali per consentirne la reperibilità SIN cicalino a...
Definizione completa

Dissepolto

1 Dissotterrato, esumato 2 fig. Riscoperto, rispolverato: vecchie ipotesi di ricerca d. sec. XVIII...
Definizione completa

Terramara

Caratteristico cumulo di terreno nerastro costituito da resti di insediamenti preistorici, diffuso soprattutto in Emilia e nella parte bassa della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti