Caricamento...

Giovedì

Definizione della parola Giovedì

Ultimi cercati: Falsettista - Condrioma - Ferito - Magnanimità - Manganellata

Definizione di Giovedì

Giovedì

Il (o di, al) g. vado in palestra || g. santo, il giovedì che precede la Pasqua | g. grasso, l'ultimo giovedì di carnevale • sec. XIII
Quarto giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il quinto), successivo al mercoledì: g. prossimo, scorso
696     0

Altri termini

Stallo 1

1 Sedile di legno con braccioli e alto schienale, spesso intarsiato, allineato ad altri simili a formare un ordine di...
Definizione completa

Calorimetro

Fis. Strumento per misurare la quantità di calore prodotta durante un processo termodinamico sec. XVIII...
Definizione completa

Intestatario

1 Colui il cui nome è scritto in testa a lettere, buste ecc. 2 dir. Persona fisica o giuridica a...
Definizione completa

Boriosità

Boria, spocchia, altezzosità sec. XVI...
Definizione completa

Promozionale

Attinente alla promozione commerciale di un prodotto: campagna, vendita p. a. 1960...
Definizione completa

Eterofillo

Bot. Di pianta che presenti eterofillia a. 1834...
Definizione completa

Barile

1 Recipiente a forma di cilindro allargato al centro, fatto di doghe di legno tenute insieme da cerchi di ferro:...
Definizione completa

Emulsionatore

Agg. (f. -trice) Di apparecchio che forma un'emulsione stabile disperdendo una fase in un'altra sotto forma di minutissime particelle: macchina...
Definizione completa

Fusoliera

1 aer. Corpo centrale dell'aeroplano, di forma affusolata, entro cui sono contenute le installazioni e trovano posto equipaggio, passeggeri e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti