Caricamento...

Conduttanza

Definizione della parola Conduttanza

Ultimi cercati: Annuale - Immunodeficienza - Malagrazia - Label - Mielosi

Definizione di Conduttanza

Conduttanza

[con-dut-tàn-za] s.f. [con-dut-tàn-za] s.f.
elettr. Grandezza che indica in quale misura una sostanza si lasci attraversare da una corrente elettrica continua a. 1956
687     0

Altri termini

Unicum

1 Il solo esemplare rimasto di un libro, di un'incisione, di un francobollo, di una moneta: questo incunabolo è un...
Definizione completa

Impervietà

Difficoltà di passare per un luogo, di attraversarlo: i. di un sentiero a. 1951...
Definizione completa

Costina

Costoletta di maiale a. 1973...
Definizione completa

Effemeride

1 Registrazione degli avvenimenti quotidiani SIN diario 2 astr. Tavola numerica che riporta le coordinate degli astri sulla sfera celeste...
Definizione completa

Cestino

1 Piccolo contenitore in paglia, vimini o anche in plastica o carta: c. del pane, della carta c. da viaggio...
Definizione completa

Cessare

V.tr. [sogg-v-arg] Sospendere temporaneamente o definitivamente qlco. SIN smettere: c. le ostilità...
Definizione completa

Semicircolare

Geom. A forma di semicerchio sec. XVI...
Definizione completa

Vogatore

1 (f. -trice) Chi voga, rematore 2 Apparecchio per la ginnastica che permette di eseguire gli stessi movimenti di chi...
Definizione completa

Amalgama

1 metall. Lega a freddo di uno o più elementi col mercurio 2 estens. Impasto, mescolanza di elementi eterogenei 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti