Confederare
Definizione della parola Confederare
Ultimi cercati: Allocazione - Ciarlatanata - Continenza - Monile - Ricostruzione
Definizione di Confederare
Confederare
[con-fe-de-rà-re] v. (confèdero ecc.) [con-fe-de-rà-re] v. (confèdero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Unire in una confederazione due o più stati e sim. confederarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più organismi perlopiù statali, unirsi in una confederazione [sogg-v-prep.arg] Allearsi, unirsi in una confederazione con qlcu.: l'Austria si confederò con la Germania sec. XVI
Altri termini
Passeggio
1 Movimento di persone che camminano per svago: andare, uscire a p....
Definizione completa
Gas
1 chim. Corpo allo stato aeriforme, quindi senza forma né volume g. naturale, metano o altro idrocarburo presente nel sottosuolo...
Definizione completa
Elettrocardiogramma
Med. Tracciato che registra le correnti d'azione del cuore e rileva eventuali lesioni, alterazioni del ritmo ecc. a. 1913...
Definizione completa
Ciak
Cine. 1 Tavoletta di legno munita di asticciola mobile, su cui viene scritto il titolo del film e il numero...
Definizione completa
Reggenza
1 Esercizio del potere sovrano come istituto provvisorio o stabile: assumere la r. del regno...
Definizione completa
Sfregare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare ripetutamente le mani o altro su una superficie SIN strofinare: s. l'argento 2 Rigare, graffiare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5967
giorni online
501228