Caricamento...

Continenza

Definizione della parola Continenza

Ultimi cercati: Allocazione - Ciarlatanata - Confederare - Monile - Ricostruzione

Definizione di Continenza

Continenza

[con-ti-nèn-za] s.f. [con-ti-nèn-za] s.f.
1 Temperanza, morigeratezza, sobrietà 2 med. Capacità di ritenzione dell'urina sec. XIII
471     0

Altri termini

Affinazione

Procedimento con il quale si libera una sostanza dalle impurità: a. dell'oro a. 1857...
Definizione completa

Caratteriale

Agg. psicol. 1 Attinente al carattere di una persona: disturbi c. 2 Di soggetto che presenta disturbi di comportamento s...
Definizione completa

Infondere

Fig. Suscitare, trasmettere un sentimento a qlcu.: i. fiducia all'amico sec. XIII...
Definizione completa

Bigello

Stoffa ordinaria di lana a pelo lungo di colore grigiastro sec. XIV...
Definizione completa

Impettito

Che tiene il petto in fuori e la testa alta...
Definizione completa

Ciocca

1 Ciuffo di capelli: strapparsi una c. di capelli 2 Gruppo di foglie, fiori o frutti spuntati sullo stesso ramo...
Definizione completa

Granito 3

Min. Roccia intrusiva a struttura granulare, molto dura e resistente, proveniente da un magma solidificato lentamente e in profondità, usata...
Definizione completa

Territorio

1 Estensione piuttosto vasta di terreno, con particolari caratteristiche morfologiche, climatiche ecc.: t. montuoso, pianeggiante 2 Area soggetta a...
Definizione completa

Bure

Stanga dell'aratro a cui è attaccato il giogo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5967

giorni online

501228

utenti