Configurare
Definizione della parola Configurare
Ultimi cercati: Approccio - Serpentone - Sfrangiato - Guarentigia - Conio
Definizione di Configurare
Configurare
[con-fi-gu-rà-re] v. [con-fi-gu-rà-re] v.
v.tr. [sogg-v-arg] Delineare, prevedere una certa situazione come conseguenza necessaria: la tua proposta configura una riduzione del personale configurarsi v.rifl. [sogg-v-compl.pred] Con valore copul., assumere un determinato aspetto, presentarsi in un certo modo: il processo si configura molto difficile sec. XIII
Altri termini
Tazzina
1 Tazza di piccole dimensioni per il caffè 2 Quantità di caffè che il recipiente contiene: bevo tre t. di...
Definizione completa
Freddare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare freddo qlco. SIN raffreddare: f. il caffè...
Definizione completa
Influenza
1 Incidenza di un fattore sullo stato di qlcu. o di qlco. SIN influsso, effetto: i. del tempo sull'umore...
Definizione completa
Cavernosità
1 Cavità, incavo 2 Timbro sgradevolmente profondo della voce sec. XVI...
Definizione completa
Su-
Prefisso, col sign. di “precedentemente”, che rinvia a quanto già detto nello stesso discorso (succitato)...
Definizione completa
Zampillio
1 Atto di zampillare in modo continuato, anche se a intervalli: lo z. di una fontana 2 Insieme di zampilli...
Definizione completa
Una Tantum
Loc. avv. Una volta soltanto, eccezionalmente: ricevere una somma una tantum loc. sost. f. inv. Imposta fatta pagare, in via...
Definizione completa
Monocefalo
Agg. 1 Provvisto di un'unica testa 2 bot. Dei rami e del fusto delle piante che abbiano all'apice un unico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220