Caricamento...

Congenere

Definizione della parola Congenere

Ultimi cercati: Massimale - Assiderare - Contattore - Ricapitalizzazione - Poscritto

Definizione di Congenere

Congenere

[con-gè-ne-re] agg. [con-gè-ne-re] agg.
1 Dello stesso tipo SIN analogo, affine: argomenti c. 2 zool., bot. Dello stesso genere: animale c. sec. XVI
489     0

Altri termini

Caponaggine

Caparbietà, cocciutaggine sec. XVII...
Definizione completa

Tribolare

Essere tormentato da gravi e persistenti dolori fisici o sofferenze morali...
Definizione completa

Allergia

1 med. Intolleranza patologica di un organismo verso particolari sostanze 2 fig. Avversione, insofferenza nei confronti di qlcu. o qlco...
Definizione completa

Macerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere qlco. in acqua, o in altro liquido o solvente, per fargli perdere durezza, o per...
Definizione completa

Rappattumare

V.tr. [sogg-v-arg] Riconciliare due o più persone, almeno provvisoriamente rappattumarsi v.rifl. [sogg-v] Riferito a due o più persone...
Definizione completa

Passionalità

Caratteristica di chi o di ciò che rivela passione...
Definizione completa

Autentico

1 Legalmente riconosciuto come vero, non falsificato: quadro a. interpretazione a., fornita dalla stessa autorità che ha emanato l'atto 2...
Definizione completa

Restaurare

1 Restituire un oggetto all'integrità primitiva: r. un palazzo 2 Ripristinare qlco. che era decaduto o era stato soppresso: r...
Definizione completa

Gabbione

1 Parallelepipedo di filo di ferro, riempito di pietre, usato come argine in opere di difesa idraulica 2 Recinto per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti