Caricamento...

Conidio

Definizione della parola Conidio

Ultimi cercati: Tirannosauro - Amoretto - Climatico - Coccolone 1 - Nientedimeno

Definizione di Conidio

Conidio

[co-nì-dio] s.m. ( pl. -di) [co-nì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Cellula riproduttrice dei funghi a. 1829
499     0

Altri termini

Battibeccare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più persone, discutere con polemica SIN bisticciare battibeccarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Stracarico

Eccessivamente carico, molto carico...
Definizione completa

Strapazzata

1 Rimprovero particolarmente aspro 2 Strapazzo, faticata a. 1863...
Definizione completa

Sconfitto

Agg. 1 Vinto militarmente 2 estens. Che ha subito un insuccesso in una competizione o prova 3 fig. Debellato, eliminato...
Definizione completa

Mignolo

Il quinto e più piccolo dito della mano e del piede In funzione di agg.: dito m. sec. XIV...
Definizione completa

Paraggio

1 Tratto di mare nei pressi della costa 2 estens. (al pl.) Luoghi circonvicini, dintorni: fare due passi nei...
Definizione completa

Geosinclinale

Geol. Grande depressione del fondo marino, in vicinanza dei continenti, che per deformazione e corrugamento dà origine a una catena...
Definizione completa

Bocciolo

Fiore che non ha ancora aperto il calice sec. XIV...
Definizione completa

Pregio

1 Qualità, valore: oggetto di p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti