Caricamento...

Connotare

Definizione della parola Connotare

Ultimi cercati: Francesismo - Parolaccia - Scorsa - Medaglietta - Monetario

Definizione di Connotare

Connotare

[con-no-tà-re] v.tr. (connòto ecc.) [sogg-v-arg ] [con-no-tà-re] v.tr. (connòto ecc.) [sogg-v-arg ]
ling. Designare un oggetto o un concetto con una parola che, oltre a indicare l'oggetto o il concetto stesso, riesca a suggerire associazioni e interpretazioni particolari: c. negativamente un concetto sec. XVIII
643     0

Altri termini

Diartrosi

Anat. Articolazione che consente un ampio movimento (p.e. nel ginocchio) sec. XVIII...
Definizione completa

Sieropositivo

Agg. med. Di soggetto che, da esami diagnostici effettuati sul siero del sangue, risulta portatore di anticorpi per una precedente...
Definizione completa

Aggradare

Riuscire gradito a qlcu., perlopiù con arg. espresso da pron. atono indiretto...
Definizione completa

Sballato

Agg. 1 Liberato dall'imballaggio: prodotti s. 2 mecc. Riferito a pezzo meccanico, che ha un gioco esagerato, che non è...
Definizione completa

Inasprimento

Aggravamento di un fenomeno SIN acutizzazione: i. di un conflitto, di una pena sec. XVII...
Definizione completa

Science Fiction

Fantascienza a. 1959...
Definizione completa

Impappinarsi

Rimanere impacciato nel comportarsi...
Definizione completa

Ciniglia

1 Filato a forma di cordoncino peloso usato per tessuti spugnosi o vellutati 2 Tessuto, morbido e spugnoso, fatto con...
Definizione completa

Suffragio

1 Espressione della propria volontà mediante un voto: s. elettorale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti