Caricamento...

Consentaneo

Definizione della parola Consentaneo

Ultimi cercati: Confusionario - Sottoelencato - Trasporto - Irsutismo - Barbablù

Definizione di Consentaneo

Consentaneo

[con-sen-tà-ne-o] agg. [con-sen-tà-ne-o] agg.
Conforme, corrispondente a qlco. sec. XIV
591     0

Altri termini

Residuale

Che costituisce residuo SIN rimanente, restante: debito r. a. 1804...
Definizione completa

Sidro

Bevanda molto dolce, a bassa gradazione alcolica, ottenuta con frutta fermentata: s. di mele, di pere sec. XVI...
Definizione completa

Superaccessoriato

Fornito di molti accessori: auto s. a. 1979...
Definizione completa

Gamella

Gavetta sec. XVIII...
Definizione completa

Buna

Tipo di gomma sintetica a. 1938...
Definizione completa

Sovvertimento

Sconvolgimento o rovesciamento di ordinamenti, costumi, assetti stabiliti sec. XVII...
Definizione completa

Polverizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in polvere: p. il caffé...
Definizione completa

Porto 3

Vino rosso o bianco pregiato, adatto come aperitivo o per il dessert, prodotto nella zona di Oporto (da cui il...
Definizione completa

Cleopatra

Farfalla diurna diffusa in Italia, con ali dal colore giallo chiazzato d'arancione a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti