Caricamento...

Trasporto

Definizione della parola Trasporto

Ultimi cercati: Bonsai - Confusionario - Tabarin - Sottoelencato - Consentaneo

Definizione di Trasporto

Trasporto

In partic. modo e mezzi con cui si esegue: t. pubblico, privato
1 Trasferimento di cose o persone da un luogo a un altro, sollevandole da terra e caricandole su di sé o su un mezzo mobile: t. a braccia
469     0

Altri termini

Cattolicesimo

1 Cristianesimo, nell'interpretazione e nella pratica liturgica della Chiesa di Roma 2 Adesione individuale alla dottrina cattolica sec. XVII...
Definizione completa

Garbo

Maniera compita e amabile di trattare e di comportarsi SIN cortesia, gentilezza: parlare, trattare con g....
Definizione completa

Lavorazione

1 Operazione con cui si modella un materiale per adattarlo alla funzione prevista: l. della pelle, della lana...
Definizione completa

Feritore

Chi causa una ferita Anche in funzione di agg. sec. XIII...
Definizione completa

Scopa 1

Arnese per spazzare i pavimenti, costituito da un manico su cui è innestata una spazzola formata da rametti di saggina...
Definizione completa

Ecometro

Mar. Apparecchio che rileva la profondità dei fondali marini e individua ostacoli sommersi a. 1934...
Definizione completa

Riproduttore

Agg. biol. Inerente alla riproduzione: apparato r. s.m. 1 (anche al f.) Animale selezionato per la riproduzione 2...
Definizione completa

Depravazione

Profonda immoralità SIN dissolutezza, perversione sec. XV...
Definizione completa

Lisozima

Biol. Enzima che agisce come antibatterico, presente in parecchi tessuti e in liquidi organici come la saliva e le lacrime...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti