Caricamento...

Consentire

Definizione della parola Consentire

Ultimi cercati: Cerino - Nuziale - Strumentale - Galena - Immortalità

Definizione di Consentire

Consentire

Spesso con il primo arg. espresso da frase (introd. da di, che): consenti di dire qlco. anche a noi
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Permettere, concedere qlco. a qlcu.: le condizioni di salute non mi consentono un pasto abbondante
688     0

Altri termini

Cadenzato

Che segue la cadenza SIN scandito, ritmato: il passo c. dei soldatiavv. cadenzatamente, in modo c. a. 1830...
Definizione completa

Bilancio

1 econ. Schema, descrizione e calcolo delle entrate e delle uscite di un'azienda o di una famiglia in un determinato...
Definizione completa

-ura

Suffisso che, applicato a sostantivi, conferisce ad essi valore collettivo o astratto (capigliatura)...
Definizione completa

Gaudio

Grande gioia dell'anima, giubilo nel prov. mal comune mezzo g., un male comune a più persone sembra più sopportabile sec...
Definizione completa

Futurologia

Scienza fondata su strumenti razionali di previsione in campo politico, economico, sociale ecc. a. 1968...
Definizione completa

Cercinatura

Agr. Asportazione di un anello di corteccia dal fusto di un albero per indurire l'alburno e provocare l'aumento della quantità...
Definizione completa

Fraudolenza

Inganno, truffa sec. XIV...
Definizione completa

Ingressivo

Ling. 1 Di suono caratterizzato da un flusso inspiratorio verso l'interno dell'apparato fonatorio 2 Che si riferisce alla fase iniziale...
Definizione completa

Marcescente

Che marcisce a. 1834...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti