Caricamento...

Gaudio

Definizione della parola Gaudio

Ultimi cercati: Casalingo - Prosaicità - Assennato - Pazzoide - Sposa

Definizione di Gaudio

Gaudio

[gàu-dio] s.m. ( pl. -di) lett. [gàu-dio] s.m. ( pl. -di) lett.
Grande gioia dell'anima, giubilo nel prov. mal comune mezzo g., un male comune a più persone sembra più sopportabile sec. XIII
773     0

Altri termini

Ponderare

1 Analizzare, esaminare qlco. con attenzione: p. la situazione...
Definizione completa

Messia

1 (iniziale maiusc.) Il salvatore che Dio promise agli Ebrei e che i cristiani riconoscono in Gesù Cristo SIN...
Definizione completa

Candire

Far bollire frutta o buccia di frutta in acqua e zucchero fino a che l'acqua non sia del tutto evaporata:...
Definizione completa

Marchettaro

Volg. Omosessuale che esercita la prostituzione a. 1978...
Definizione completa

Odissea

Serie di fatti o di avvenimenti infausti e dolorosi, seguito di avventure, di traversie: ti racconto la mia o. a...
Definizione completa

Spigolare 1

Raccogliere le spighe rimaste sul campo dopo la mietitura: s. il grano...
Definizione completa

Assente

Agg. 1 Che non è presente SIN mancante: all'appello lo studente risultò a. 2 fig. Assorto, distratto, svagato: avere un'aria...
Definizione completa

Lattosio

Chim. Disaccaride presente nel latte dei mammiferi, formato da una molecola di glucosio e una di galattosio a. 1902...
Definizione completa

Archivolto

Arch. Rivestimento murario a fascia, decorato, che accompagna superiormente il prospetto di un arco sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti