Consociare
Definizione della parola Consociare
Ultimi cercati: Attesa - Coloro - Odalisca - Geoide - Gerarchizzazione
Definizione di Consociare
Consociare
[con-so-cià-re] v. ( ind.pres. consòcio ecc. fut. consocerò ecc.) [con-so-cià-re] v. ( ind.pres. consòcio ecc. fut. consocerò ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Unire mediante società più cose o persone SIN associare: c. due aziende [sogg-v-arg-prep.arg] Unire mediante società qlcu. o qlco. ad altro consociarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più soggetti, unirsi in società SIN associarsi [sogg-v-prep.arg] Associarsi con qlcu. o qlco.: c. con le aziende della regione a. 1816
Altri termini
Tinozza
1 Tino più largo che alto, usato nella lavorazione del mosto e del vino 2 Recipiente a doghe di legno...
Definizione completa
Taglione
Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad...
Definizione completa
Distale
Anat. Che è lontano, distante dal punto convenzionalmente considerato come origine di un organo: estremità d. di un arto a...
Definizione completa
Bus 2
Inform. Linee di collegamento tra diverse unità di un sistema di elaborazione elettronica: b. seriale, di controllo a. 1983...
Definizione completa
Accendino
Fam. Macchinetta tascabile o soprammobile per accendere sigarette e sim. SIN accendisigari a. 1924...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640