Caricamento...

Tinozza

Definizione della parola Tinozza

Ultimi cercati: Autorete - Passamano 2 - Tutina - Vampiresco - Baldacchino

Definizione di Tinozza

Tinozza

[ti-nòz-za] s.f. [ti-nòz-za] s.f.
1 Tino più largo che alto, usato nella lavorazione del mosto e del vino 2 Recipiente a doghe di legno, oppure in metallo o plastica, usato, spec. in passato, per fare il bucato o il bagno sec. XVI
614     0

Altri termini

Ripieno

Agg. 1 Completamente pieno, ricolmo: bicchiere r. di birra...
Definizione completa

Renale

Anat., med. Dei reni, relativo ai reni blocco r., arresto della funzione dei reni sec. XVII...
Definizione completa

Controverso

1 Che è oggetto di contenzioso 2 Che si presta a contrastanti interpretazioni SIN discusso, dubbio: un accordo c. sec...
Definizione completa

Docile

1 Che accetta di buon grado quanto voluto, imposto, consigliato da altri SIN remissivo, condiscendente: essere d....
Definizione completa

Eponimo

Agg. 1 Di magistrato greco o romano che dava il proprio nome all'anno o di personaggio storico o mitico che...
Definizione completa

Sesterzio

Antica moneta romana del valore originario di due assi e mezzo, in seguito di quattro assi: s. d'argento, di ottone...
Definizione completa

Risanamento

1 non com. Guarigione 2 fig. Ripristino o conferimento di condizioni ottimali...
Definizione completa

Kamikaze

1 Pilota volontario giapponese che, sul finire della seconda guerra mondiale, effettuava missioni suicide 2 estens. Terrorista o guerrigliero, fanatico...
Definizione completa

Saia

Armatura dei tessuti in cui l'intreccio fra i fili dell'ordito e quelli della trama si presenta disposto in diagonale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti