Caricamento...

Eponimo

Definizione della parola Eponimo

Ultimi cercati: Proscioglimento - Protone - Radiocarbonio - Raffreddore - Risciò

Definizione di Eponimo

Eponimo

[e-pò-ni-mo] agg. s. [e-pò-ni-mo] agg. s.
agg. 1 Di magistrato greco o romano che dava il proprio nome all'anno o di personaggio storico o mitico che dava il nome a un luogo: console e. 2 Di persona o di cosa altamente rappresentative di una realtà, di un movimento culturale ecc. s.m. (f. -na) Nei sign. dell'agg. sec. XVII
486     0

Altri termini

Furfanteria

Atteggiamento, atto, da furfante sec. XVI...
Definizione completa

Belpaese

Spec. con valore iron. o polemico, l'Italia (scritto con l'iniziale maiusc.) sec. XIV...
Definizione completa

Pinna

1 Appendice membranosa caratteristica dei pesci, sostenuta da scheletro cartilagineo o osseo, impiegata per il movimento e la stabilizzazione: p...
Definizione completa

Frustrazione

1 Delusione per il mancato appagamento di un'aspettativa...
Definizione completa

Sfogliatura

Operazione agricola che consiste nel togliere o nel diradare le foglie di una pianta a. 1862...
Definizione completa

Ciappola

Strumento di lavoro dei cesellatori, simile al bulino sec. XVI...
Definizione completa

Idropisia

1 med. Patologia caratterizzata da eccesso di liquido nelle cavità sierose e nel tessuto sottocutaneo 2 bot. Malattia delle piante...
Definizione completa

Orcio

Recipiente panciuto di terracotta, di varie dimensioni, con due manici e bocca ristretta...
Definizione completa

Preconfezionato

Agg. 1 Messo in vendita in confezioni o già pronto per l'uso: alimento p. 2 fig. Studiato appositamente per piacere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti