Caricamento...

Constatazione

Definizione della parola Constatazione

Ultimi cercati: Comparatista - Terrificante - Idrovia - Ingenerosità - Antiemetico

Definizione di Constatazione

Constatazione

[con-sta-ta-zió-ne] o costatazione s.f. [con-sta-ta-zió-ne] o costatazione s.f.
Presa d'atto, accertamento, verifica di qlco.: c. di un danno a. 1886
654     0

Altri termini

Eccì

Voce che riproduce il rumore dello starnuto a. 1816...
Definizione completa

Centreuropeo

Vedi centroeuropeo...
Definizione completa

Concretezza

Caratteristica di ciò che è sensibilmente, immediatamente percepibile, verificabile: si distingue per la c. delle proposte a. 1843...
Definizione completa

Caschetto

Acconciatura che incornicia il viso, con capelli corti, pareggiati, e fitta frangia sec. XVII...
Definizione completa

Dorico 1

Agg. Dei Dori, l'ultimo dei tre popoli che invasero la Grecia tra il 1600 e il 1200 a.C. ordine...
Definizione completa

Porcello

1 Maiale non ancora adulto 2 fig. fam. Persona sudicia o che sporca dappertutto, oppure maleducata, sboccata sec. XIII...
Definizione completa

Scottatura

1 Bruciatura della pelle, ustione 2 fig. Esperienza negativa, delusione grave sec. XIV...
Definizione completa

Razionalismo

1 Indirizzo filosofico e intellettuale tendente a fondare la conoscenza e l'azione umana soltanto sulla ragione: r. illuministico, cartesiano 2...
Definizione completa

Vischioso

1 Viscoso: liquido v. 2 fig. Che resiste al cambiamento, che tende a non mutare sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti