Caricamento...

Razionalismo

Definizione della parola Razionalismo

Ultimi cercati: Cromia - Ruota - Narrazione - Piazzata - Overlay

Definizione di Razionalismo

Razionalismo

[ra-zio-na-lì-smo] s.m. [ra-zio-na-lì-smo] s.m.
1 Indirizzo filosofico e intellettuale tendente a fondare la conoscenza e l'azione umana soltanto sulla ragione: r. illuministico, cartesiano 2 estens. Preminenza, spesso eccessiva, di elementi teorici, di schemi astratti: opera che pecca di r. 3 arch. Movimento sviluppatosi negli anni Venti e Trenta del Novecento, che sosteneva la necessità di evidenziare le componenti strutturali degli edifici eliminando ogni elemento decorativo a. 1855
657     0

Altri termini

Bastare

[sogg-v-prep.arg] Essere sufficiente per qlcu., spesso con sogg. posposto: a Luisa non sono bastate le nostre scuse...
Definizione completa

Viva

Esprime approvazione entusiastica rivolta a qlcu. o a qlco....
Definizione completa

Briosità

Vivacità, spigliatezza a. 1865...
Definizione completa

Rimpallare

1 Nel gioco del biliardo, fare rimpallo 2 Nel calcio, detto della palla, rimbalzare all'indietro dopo aver colpito un ostacolo...
Definizione completa

Marsina

Abito maschile da cerimonia, nero, con falde a coda di rondine SIN frac sec. XVII...
Definizione completa

Stirare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Distendere, allargare qlco. tirandolo: s. la coperta...
Definizione completa

Vicissitudine

(al pl.) Esperienze negative, tristi eventi SIN traversie: una vita piena di vicissitudini a. 1805...
Definizione completa

Braccialetto

1 Monile di metallo pregiato, pietre preziose o altro tipo di materiale, da portare al polso SIN bracciale: b. d'oro...
Definizione completa

Destino

1 Necessità che sembra determinare gli eventi e che appare esterna e superiore alla volontà dell'uomo SIN lett. fato: scherzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti