Caricamento...

Bastare

Definizione della parola Bastare

Ultimi cercati: Cattolicità - Stenterello - Leziosaggine - Vespasiano - Catalogna

Definizione di Bastare

Bastare

In situazione nota, anche con l'arg. sottinteso: i soldi non bastano mai
[sogg-v-prep.arg] Essere sufficiente per qlcu., spesso con sogg. posposto: a Luisa non sono bastate le nostre scuse
528     0

Altri termini

Stecchino

Stuzzicadenti a. 1863...
Definizione completa

Classe

1 Fascia di popolazione con una particolare connotazione economica e sociale e con interessi e cultura comuni SIN strato, ceto:...
Definizione completa

Cubatura

Misura, calcolo di un volume: c. di una stanza sec. XVIII...
Definizione completa

Irreperibilità

1 Privo di religiosità 2 Che si discosta dalla dottrina o manifesta ostilità verso la religione, il culto SIN irriverente...
Definizione completa

Tagliando

Parte di un biglietto, di una tessera e sim. che si può staccare dal resto con uno strappo lungo l'apposita...
Definizione completa

Cembalo

Mus. 1 Clavicembalo 2 (spec. pl.) Antico strumento costituito da due piatti concavi che venivano percossi l'uno contro l'altro...
Definizione completa

Priorità

1 Anteriorità, precedenza nel tempo rispetto ad altri o altro: p. di una scoperta...
Definizione completa

Tergiversare

Eludere una domanda con risposte vaghe...
Definizione completa

Martingala

Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti