Caricamento...

Contafili

Definizione della parola Contafili

Ultimi cercati: Andantino - Nordista - Imbellettato - Metafora - Mezzana

Definizione di Contafili

Contafili

[con-ta-fì-li] s.m. inv. [con-ta-fì-li] s.m. inv.
tecn. Piccola lente per esaminare la trama di un tessuto o, in tipografia e filatelia, il retino di una illustrazione a. 1925
412     0

Altri termini

Esborso

Burocr. Pagamento, spesa: e. di 1000 euro sec. XVII...
Definizione completa

Appaltatore

Agg. Che prende in appalto: ditta, impresa a. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Assicurante

Dir. Chi stipula un contratto di assicurazione sec. XVIII...
Definizione completa

Lubrificazione

Uso di grassi o di oli per rendere più scorrevoli ingranaggi, congegni, motori a. 1902...
Definizione completa

Insofferenza

Incapacità o difficoltà di sopportare pazientemente ciò che urta la propria sensibilità, che contrasta con la propria volontà, con conseguente...
Definizione completa

Neurotropo

Med. Di virus o agente patogeno che colpisce il tessuto nervoso a. 1937...
Definizione completa

Granatiere

1 mil. Nel passato, soldato addetto al lancio di granate...
Definizione completa

Monitoraggio

Rilevazione o verifica effettuata con l'uso di un monitor...
Definizione completa

Rovistare

V.tr. [sogg-v-arg] Frugare un luogo alla ricerca di un oggetto: r. la stanza v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti