Caricamento...

Metafora

Definizione della parola Metafora

Ultimi cercati: Andantino - Contafili - Nordista - Imbellettato - Mezzana

Definizione di Metafora

Metafora

[me-tà-fo-ra] s.f. [me-tà-fo-ra] s.f.
1 Figura retorica consistente nella sostituzione di un termine con un altro connesso al primo da un rapporto di parziale sovrapposizione semantica, p.e. “Achille è un leone”, dove leone sostituisce guerriero audace m. lessicalizzata, metafora che ha perso il suo carattere deviante ed è entrata nel lessico standard di una lingua (p.e. “la gamba del tavolo”) 2 estens. Tropo, linguaggio figurato SIN traslato parlare per, sotto metafore, con un linguaggio allusivo, poco esplicito e chiaro | fuor di m., esplicitamente, senza sotterfugidim. metaforetta | accr. metaforona sec. XIV
624     0

Altri termini

Aggressivo

Agg. Che ha la tendenza ad aggredire o che la denota SIN violento, impetuoso: persona a....
Definizione completa

Eupepsia

Med. Svolgimento regolare del processo digestivo a. 1820...
Definizione completa

Cenericcio

Di colore grigio cenere sec. XV...
Definizione completa

Deposito

1 Atto di lasciare una cosa in un luogo custodito o presso una persona affidabile in attesa di utilizzarla o...
Definizione completa

Zibibbo

Vitigno che produce un'uva bianca dai grossi acini allungati, con polpa molto dolce...
Definizione completa

Drenaggio

1 Prosciugamento di un terreno dall'acqua mediante opere idrauliche, quali canali a pareti permeabili, gallerie ecc....
Definizione completa

Calzettone

Calza di lana o di cotone che riveste la gamba fino al ginocchio sec. XVI...
Definizione completa

Staccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Separare ciò che è attaccato: s. un cerotto...
Definizione completa

Camembert

Formaggio francese di latte vaccino, morbido, stagionato, dal sapore acre e delicato insieme a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti