Caricamento...

Contatore

Definizione della parola Contatore

Ultimi cercati: Miniare - Profano - Rizoatono - Vetriolo - Cinefilo

Definizione di Contatore

Contatore

[con-ta-tó-re] s.m. [con-ta-tó-re] s.m.
1 non com. (f. -trice) Chi conta 2 tecn. Dispositivo che, applicato a una macchina o a un impianto, indica il numero di movimenti, di operazioni, o la quantità di energia erogata: c. dell'acqua, della luce, del gas sec. XIII
669     0

Altri termini

Paganesimo

Secondo la morale cristiana, insieme dei culti politeistici antichi, contrapposti al monoteismo giudaico-cristiano...
Definizione completa

Valvassino

Vassallo di un valvassore a. 1916...
Definizione completa

Copriletto

Tessuto ornamentale con cui si copre il letto rifatto sec. XVII...
Definizione completa

Miccia

Cordoncino combustibile usato per l'accensione a distanza di cariche esplosive: m. a combustione lenta fig. dar fuoco alla m., dare...
Definizione completa

Monoplegia

Med. Paralisi limitata a un solo arto o gruppo di muscoli a. 1900...
Definizione completa

Non Profit

Senza fini di lucro, detto di società, istituzione, fondazione che opera nel sociale (assistenza, formazione ecc.) e reinveste gli...
Definizione completa

Infarinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cospargere qlco., spec. alimenti, di farina: i. il pesce 2 estens. Imbiancare qlco.: la neve...
Definizione completa

Irredentista

Seguace dell'irredentismo In funzione di agg., dell'irredentismo, degli irredentisti a. 1885...
Definizione completa

Cronicità

Carattere di permanenza, di persistenza: c. di una malattia a. 1887...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti