Caricamento...

Contempo

Definizione della parola Contempo

Ultimi cercati: Criminologia - Zanna - Autolesionista - Bivalente - Portafinestra

Definizione di Contempo

Contempo

[con-tèm-po] s.m. [con-tèm-po] s.m.
Usato solo nella loc. nel c., nello stesso tempo, contemporaneamente a. 1876
654     0

Altri termini

Leucemia

Med. Grave malattia del sangue caratterizzata da un eccessivo aumento della quantità dei globuli bianchi a. 1889...
Definizione completa

Molestia

1 Sensazione di disagio che provoca anche una reazione stizzita o sofferenza SIN fastidio: la m. del caldo, degli insetti...
Definizione completa

Divulgazione

1 Comunicazione di una notizia a un gran numero di persone SIN diffusione: d. di notizie riservate 2 Esposizione in...
Definizione completa

Turlupinare

Imbrogliare qlcu. in modo sottile, facendo leva sulla sua ingenuità SIN raggirare: mi hai turlupinato a. 1816...
Definizione completa

Cement Gun

Edil. Pistola ad aria compressa che spruzza una miscela di cemento, sabbia e acqua sulle pareti da intonacare e impermeabilizzare...
Definizione completa

Tonnara

Impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni sec. XIV...
Definizione completa

Improvvisatore

1 Persona che con buoni risultati improvvisa poesiole, frasi musicali, discorsi ecc.: un bravo i. 2 spreg. Chi assume...
Definizione completa

Fungibile

Che può essere sostituito con altra cosa della stessa qualità e quantità SIN intercambiabile a. 1869...
Definizione completa

Correlare

[sogg-v-arg] Stabilire un rapporto tra due o più entità: c. due fenomeni [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere in relazione una cosa con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti