Caricamento...

Contestualità

Definizione della parola Contestualità

Ultimi cercati: Animosità - Arginare - Semitono - Incancrenire - Inurbarsi

Definizione di Contestualità

Contestualità

[con-te-stua-li-tà] s.f. inv. [con-te-stua-li-tà] s.f. inv.
1 Appartenenza al medesimo contesto 2 burocr. Coincidenza, concomitanza: c. di un atto a. 1964
444     0

Altri termini

Sradicamento

1 Estrazione di una pianta dal terreno con le tutte le radici...
Definizione completa

Discostarsi

Allontanarsi da qlco....
Definizione completa

Petrolchimica

Settore della chimica industriale che si occupa della lavorazione del petrolio e dei gas naturali, allo scopo di ottenerne prodotti...
Definizione completa

Penombra

1 Scarsità di luce, condizione intermedia tra la luce e l'ombra: la p. del giardino fig. stare nella p., stare...
Definizione completa

Sbertucciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sgualcire, spiegazzare un indumento 2 Deridere, sbeffeggiare qlcu....
Definizione completa

Colpevole

Agg. 1 Che ha compiuto un'azione riprovevole...
Definizione completa

Costui

Questo, questi, con riferimento a persona vicina a chi parla o a chi ascolta o appena nominata, in funzione di...
Definizione completa

Tartassare

1 Trattare male qlcu., spec. nel senso fig. di trattarlo con eccessiva durezza e severità: t. un candidato all'esame...
Definizione completa

Adombramento

1 Oscuramento, ombreggiamento 2 fig. Indizio, accenno: a. della verità sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti