Caricamento...

Penombra

Definizione della parola Penombra

Ultimi cercati: Pax - Provenire - Penetrale - Ravvolgere - Palloncino

Definizione di Penombra

Penombra

[pe-nóm-bra] s.f. [pe-nóm-bra] s.f.
1 Scarsità di luce, condizione intermedia tra la luce e l'ombra: la p. del giardino fig. stare nella p., stare in disparte 2 fis. Zona di graduale passaggio dalla luce all'ombra, che si forma su uno schermo quando fra esso e una sorgente luminosa non puntiforme si interpone un corpo opaco 3 astr. Regione circostante il cono d'ombra di un'eclissi sec. XVIII
465     0

Altri termini

Suddito

Agg. lett. Sottoposto a un'autorità s.m. (f. -ta) 1 Chi è sottoposto a una sovranità politica: essere un leale...
Definizione completa

Gladio

1 Nell'antica Roma, spada corta a doppio taglio con lama larga e a punta 2 zool. Conchiglia piatta propria di...
Definizione completa

Pergamo

1 Nelle chiese, pulpito finemente decorato 2 estens. Palco, tribuna elevata per discorsi o, anche, esecuzioni sec. XIII...
Definizione completa

Articolato 1

Agg. 1 Con un'articolazione, snodato: vertebre a. 2 fig. Organizzato in un dato ordine: una tesi ben a. 3 Pronunciato...
Definizione completa

Post-

1 Con valore temporale, prefisso che in combinazione con aggettivi e con alcuni verbi indica posteriorità a un evento, e...
Definizione completa

Altoatesino

Agg. Dell'Alto Adige, del Sudtirolo s.m. (f. altoatesina) Nativo, abitante dell'Alto Adige, del Sudtirolo a. 1904...
Definizione completa

Vezzo

1 Consuetudine, abitudine spesso leziosa e non gradevole: fare qlco. per v....
Definizione completa

Prefazio

Lit. Parte della messa che precede il canone sec. XIV...
Definizione completa

Fischietto

1 Strumento a fiato che emette fischi 2 estens. Nell'uso giornalistico sportivo, arbitro di calcio sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti