Caricamento...

Gladio

Definizione della parola Gladio

Ultimi cercati: Coprofago - Fasciare - Pipata - Anitra - Chiavica

Definizione di Gladio

Gladio

[glà-dio] s.m. ( pl. -di) [glà-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Nell'antica Roma, spada corta a doppio taglio con lama larga e a punta 2 zool. Conchiglia piatta propria di alcuni molluschi marini sec. XIV
419     0

Altri termini

Ultrarosso

Agg. fis. Infrarosso: raggio u. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1935...
Definizione completa

Parto

1 Nei mammiferi e in partic. nell'uomo, insieme dei processi naturali o delle operazioni ostetriche per mezzo dei quali avviene...
Definizione completa

Stemma

1 Emblema araldico con figure simboliche che contrassegna famiglie nobili, stati, magistrature, enti e sim.: s. di casa Savoia...
Definizione completa

Metempsicosi

In molte religioni e teorie filosofiche, il fenomeno della trasmigrazione dell'anima che, dopo la morte del corpo, si reincarna in...
Definizione completa

Immaginario

Agg. 1 Che esiste nella mente ma non ha riscontro nella realtà SIN inesistente, inventato: personaggi i. malato i., che...
Definizione completa

Casareccio

Vedi casereccio...
Definizione completa

Georgico

Proprio della coltivazione della terra e della vita agreste poesia g., che canta la vita rustica sec. XVIII...
Definizione completa

Scacchista

Giocatore di scacchi a. 1888...
Definizione completa

Proteina

Chim., biol. Sostanza organica di struttura complessa, costituita da lunghe catene di amminoacidi a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti