Caricamento...

Stemma

Definizione della parola Stemma

Ultimi cercati: Cirrostrato - Screech - Setaccio - Gin fizz - Espansionismo

Definizione di Stemma

Stemma

[stèm-ma] s.m. ( pl. -mi) [stèm-ma] s.m. ( pl. -mi)
1 Emblema araldico con figure simboliche che contrassegna famiglie nobili, stati, magistrature, enti e sim.: s. di casa Savoia 2 s. dei codici (o stemma codicum), in filologia, schema che rappresenta, come una specie di albero genealogico, i rapporti di dipendenza o di affinità tra i vari codici che hanno trasmesso un testo sec. XVIII
678     0

Altri termini

Pretesta

1 Nella Roma antica, toga bianca orlata di porpora indossata da magistrati e sacerdoti 2 Tragedia latina di argomento patrio...
Definizione completa

Muchacho

Giovane, ragazzo: che bella m. a. 1989...
Definizione completa

Avancorpo

Arch. Parte di edificio che sporge notevolmente rispetto alla facciata a. 1863...
Definizione completa

Similoro

Lega a base di rame, stagno e zinco che ha colore simile all'oro: bracciale in s....
Definizione completa

Ramino

Gioco di carte fra più giocatori con due mazzi da 52 carte e quattro matte a. 1931...
Definizione completa

OPA

Econ. Offerta di acquisto di azioni per acquisire il controllo di una società o comunque una quota rilevante del patrimonio...
Definizione completa

Compartimentale

Di un compartimento amministrativo: dirigente c. delle Ferrovie dello Stato a. 1848...
Definizione completa

Tagliamare

Mar. Spigolo esterno dello scafo di un'imbarcazione, quello che fende l'acqua sec. XVII...
Definizione completa

Diagnosi

1 med. Individuazione di una patologia: formulare una d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti