Caricamento...

OPA

Definizione della parola OPA

Ultimi cercati: Ateismo - Biglietteria - Chinetosi - Fastosità - Pavonia

Definizione di OPA

OPA

[ò-pa] o opa s.f. inv. [ò-pa] o opa s.f. inv.
econ. Offerta di acquisto di azioni per acquisire il controllo di una società o comunque una quota rilevante del patrimonio azionario: lanciare un'O. a. 1974
671     0

Altri termini

Amarascato

Dal sapore di marasca: liquore a. sec. XVII...
Definizione completa

Castigare

1 Punire qlcu. infliggendo un castigo, per educarlo e correggerlo: c. un bambino 2 fig. Correggere, emendare qlco. di eccessivo...
Definizione completa

Petrarchista

1 Poeta che imita lo stile e i temi del Petrarca 2 Studioso del Petrarca e della sua opera In...
Definizione completa

Dissolvimento

Dissoluzione della materia e, in partic., decomposizione, putrefazione SIN disfacimento sec. XIV...
Definizione completa

Pigione

Affitto, locazione: dare, prendere una stanza a p....
Definizione completa

Vaiolo

1 Malattia infettiva contagiosa, che produce la formazione di pustole cutanee, le quali, seccandosi, lasciano profonde cicatrici: viso butterato dal...
Definizione completa

Malandrino

Agg. 1 Che compie azioni illecite...
Definizione completa

Decima

1 Decima parte del raccolto o del reddito di altre attività economiche che veniva versato al signore feudale o alla...
Definizione completa

Rilanciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Lanciare qlco. un'altra volta in una certa direzione: r. la palla in rete [sogg-v-arg] 1 Lanciare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti