Caricamento...

Decima

Definizione della parola Decima

Ultimi cercati: Dipendenza 2 - Discolpare - Deficit - Depravare - Dialettalismo

Definizione di Decima

Decima

[dè-ci-ma] s.f. [dè-ci-ma] s.f.
1 Decima parte del raccolto o del reddito di altre attività economiche che veniva versato al signore feudale o alla chiesa: pagare, riscuotere le d. 2 mus. Intervallo d'altezza fra due note ottenuto sommando un intervallo di ottava e uno di terza sec. XIII
499     0

Altri termini

Allotropia

1 chim. Carattere degli allotropi 2 ling. Compresenza di due diversi esiti dello stesso etimo (p.e. bestia e biscia...
Definizione completa

Congestione

1 med. Aumentato afflusso di sangue in un tessuto o in un organo 2 fig. Aumento eccessivo di veicoli che...
Definizione completa

Roggia

Nell'Italia settentrionale, canale artificiale per l'irrigazione o per altri usi sec. XV...
Definizione completa

Ultima

Nel l. fam., l'ultima cosa...
Definizione completa

Inefficace

1 Che non ha l'effetto voluto: provvedimento i. 2 estens. Che ha poca forza: stile i. sec. XV...
Definizione completa

Sonorizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 cine. Dotare un film del sonoro...
Definizione completa

Acquatico

Che vive nell'acqua o in prossimità di essa: pianta a. sec. XIV...
Definizione completa

Hotel

Albergo: h. garni o meublé, che non fa servizio ristorante a. 1813...
Definizione completa

Inespressivo

Privo di espressione SIN insignificante, scialbo: sguardo i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti