Caricamento...

Contiguità

Definizione della parola Contiguità

Ultimi cercati: Assodare - Cromosfera - Radiante 2 - Acidulo - Crapula

Definizione di Contiguità

Contiguità

[con-ti-gui-tà] s.f. inv. [con-ti-gui-tà] s.f. inv.
Contatto diretto, successione immediata, nello spazio o nel tempo SIN vicinanza, adiacenza sec. XVI
782     0

Altri termini

Indipendenza

1 Libertà di agire secondo il proprio giudizio e la propria volontà SIN autonomia: i. personale, politica 2 Autosufficienza economica:...
Definizione completa

Fosfene

Med. Scintilla, bagliore percepito dall'occhio a. 1888...
Definizione completa

Eczema

Med. Lesione cutanea caratterizzata da arrossamento, prurito e vescicole a. 1820...
Definizione completa

Misoneista

Chi ha in odio ogni cambiamento o novità Anche in funzione di agg.: tendenza m. a. 1905...
Definizione completa

Introversione

1 Versamento di un liquido verso l'interno 2 psicol. Tendenza del soggetto a chiudersi in se stesso, rifiutando le relazioni...
Definizione completa

Eiettabile

Che può essere proiettato fuori sedile e., su alcuni tipi di aereo, quello che in caso d'emergenza viene espulso per...
Definizione completa

Virtualità

Possibilità di esistenza o di attuazione sec. XVII...
Definizione completa

Liquidatore

Chi è incaricato di effettuare una liquidazione...
Definizione completa

Scurrilità

1 Caratteristica di ciò che è triviale, osceno 2 Gesto o espressione scurrile: evitare le s. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti