Caricamento...

Contingentamento

Definizione della parola Contingentamento

Ultimi cercati: Incantesimo - Spamming - Temporale 3 - Congestionare - Gioco

Definizione di Contingentamento

Contingentamento

[con-tin-gen-ta-mén-to] s.m. [con-tin-gen-ta-mén-to] s.m.
econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918
451     0

Altri termini

Zincografia

Tip. Procedimento chimico mediante il quale si riproducono in rilievo, su lastre di zinco, disegni e fotografie, in modo da...
Definizione completa

Porcellanato

Rivestito di uno strato di materiale bianco traslucido, con aspetto simile alla porcellana: stoviglie p. a. 1930...
Definizione completa

Rintristire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Divenire triste o di nuovo triste rintristirsi v.rifl. [sogg-v] Intristirsi, diventare nuovamente triste a...
Definizione completa

Tinca

Pesce d'acqua dolce, dal corpo piuttosto tozzo di colore verdastro...
Definizione completa

Ombrosità

1 Oscurità più o meno intensa...
Definizione completa

Trachea

Anat. Parte dell'apparato respiratorio dei vertebrati superiori, costituita da una serie di anelli cartilaginei a forma di tubo, che collega...
Definizione completa

Pozione

1 Bevanda medicinale e, più in generale, infuso, tisana 2 scherz. Bevanda sec. XIII...
Definizione completa

Antivipera

Agg. med. Di siero che neutralizza gli effetti del veleno della vipera s.m. Il siero stesso a. 1950...
Definizione completa

Fasciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere qlcu. o qlco. con fasce SIN bendare: gli ho fasciato il piede...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti